Contatti di lingue - Contatti di scritture Multilinguismo e multigrafismo dal Vicino Oriente Antico alla Cina contemporanea

Se i contatti di lingue sono un tema classico della linguistica, attenzione minore ricevono i contatti di scritture, sia per le molte competenze (linguistiche, paleografiche, etno-antropologiche) richieste a chi li studia, sia a causa di un'impostazione che interpreta la scrittura come ancillar...

Full description

Bibliographic Details
Format: eBook
Language:Italian
Published: Fondazione Università Ca' Foscari 2015
Series:Filologie medievali e moderne
Online Access:
Collection: Directory of Open Access Books - Collection details see MPG.ReNa
LEADER 01648nma a2200241 u 4500
001 EB002204734
003 EBX01000000000000001341935
005 00000000000000.0
007 cr|||||||||||||||||||||
008 240502 ||| ita
020 |a 9788869690624 
020 |a 9788869690617 
020 |a 978-88-6969-061-7 
245 0 0 |a Contatti di lingue - Contatti di scritture  |h Elektronische Ressource  |b Multilinguismo e multigrafismo dal Vicino Oriente Antico alla Cina contemporanea 
260 |b Fondazione Università Ca' Foscari  |c 2015 
041 0 7 |a ita  |2 ISO 639-2 
989 |b DOAB  |a Directory of Open Access Books 
490 0 |a Filologie medievali e moderne 
500 |a Creative Commons (cc), https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ 
024 8 |a 10.14277/978-88-6969-061-7 
856 4 2 |u https://directory.doabooks.org/handle/20.500.12854/134501  |z DOAB: description of the publication 
856 4 0 |u https://edizionicafoscari.unive.it/media/pdf/books/978-88-6969-062-4/978-88-6969-062-4_U6ZXoDX.pdf  |7 0  |x Verlag  |3 Volltext 
520 |a Se i contatti di lingue sono un tema classico della linguistica, attenzione minore ricevono i contatti di scritture, sia per le molte competenze (linguistiche, paleografiche, etno-antropologiche) richieste a chi li studia, sia a causa di un'impostazione che interpreta la scrittura come ancillare rispetto alla lingua. Di qui la sfida del volume: riunire linguisti di ambiti diversi col duplice scopo di offrire una ampia selezione delle differenti forme del contatto tra lingue e tra scritture e, attraverso il confronto, evidenziare gli elementi comuni a situazioni lontane nel tempo e nello spazio.