Contatti di lingue - Contatti di scritture Multilinguismo e multigrafismo dal Vicino Oriente Antico alla Cina contemporanea

Se i contatti di lingue sono un tema classico della linguistica, attenzione minore ricevono i contatti di scritture, sia per le molte competenze (linguistiche, paleografiche, etno-antropologiche) richieste a chi li studia, sia a causa di un'impostazione che interpreta la scrittura come ancillar...

Full description

Bibliographic Details
Format: eBook
Language:Italian
Published: Fondazione Università Ca' Foscari 2015
Series:Filologie medievali e moderne
Online Access:
Collection: Directory of Open Access Books - Collection details see MPG.ReNa
Description
Summary:Se i contatti di lingue sono un tema classico della linguistica, attenzione minore ricevono i contatti di scritture, sia per le molte competenze (linguistiche, paleografiche, etno-antropologiche) richieste a chi li studia, sia a causa di un'impostazione che interpreta la scrittura come ancillare rispetto alla lingua. Di qui la sfida del volume: riunire linguisti di ambiti diversi col duplice scopo di offrire una ampia selezione delle differenti forme del contatto tra lingue e tra scritture e, attraverso il confronto, evidenziare gli elementi comuni a situazioni lontane nel tempo e nello spazio.
Item Description:Creative Commons (cc), https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
ISBN:9788869690624
9788869690617
978-88-6969-061-7