HealthCare I

One of the main challenges in the healthcare sector in recent years has concerned the effort to ensure the healthcare sustainability in view of demographic change. Due to the progressive increasing of aging and chronic conditions, it is necessary to employ treatment methods with increasingly advance...

Full description

Bibliographic Details
Main Author: Orlando, Valentina
Other Authors: Colonna, Roberto, Coscioni, Enrico, di Gennaro, Massimo
Format: eBook
Language:Italian
Published: Napoli FedOA - Federico II University Press 2022
Series:Pharmàkon
Subjects:
Online Access:
Collection: Directory of Open Access Books - Collection details see MPG.ReNa
Description
Summary:One of the main challenges in the healthcare sector in recent years has concerned the effort to ensure the healthcare sustainability in view of demographic change. Due to the progressive increasing of aging and chronic conditions, it is necessary to employ treatment methods with increasingly advanced and costly technological and care requirements that the Italian Health System has to deal with both from a health and economic standpoint. This critical issue also emerged during the COVID-19 pandemic, proving the need to reconsider the management of chronic conditions, which is still too focused on a specialist and/or hospital perspective, to make it more suitable for responding to patients' care issues while respecting available economic resources. In this regard, Outcome Research is of great interest as a research area based on Real World Evidences (RWE). Indeed, analyses of evidence produced in a Real-World context can confirm or not the value of political decision-making to improve governance and the quality of health-services provided. The aim of this work is to provide a detailed snapshot of the prevalence of chronic diseases and related comorbidities in Campania Region. At the same time, it also aims to be an effective knowledge tool for decision-makers involved in the planning of health policies and strategies.
Una delle sfide che ha maggiormente segnato il dibattito pubblico degli ultimi anni ha riguardato lo sforzo di salvaguardare la sostenibilità dell'assistenza sanitaria in relazione al cambiamento demografico. Il progressivo invecchiamento della popolazione, nonché la tendenziale cronicizzazione delle malattie, richiede l'impiego di metodiche di cura con requisiti tecnologici-assistenziali sempre più avanzati e costosi, che in Italia gravano e mettono in difficoltà, sia da un punto di vista sanitario sia economico, il Sistema Sanitario Nazionale. Tale criticità è emersa anche durante la pandemia da COVID-19, comprovando la necessità di ripensare al modello di gestione della cronicità, ancora troppo centrato su una prospettiva specialistica e/o ospedaliera, per renderlo più idoneo a rispondere alle problematiche assistenziali dei pazienti nel rispetto delle risorse economiche disponibili. A questo proposito, può risultare di grande interesse l'Outcome Research, intesa come area di ricerca che si avvale della Real World Evidence (RWE), poiché dalle analisi delle evidenze prodotte nel mondo reale è possibile confermare o meno la validità delle decisioni politiche attuate al fine di migliorare la governance e la qualità dei servizi erogati. Questo lavoro intende proporre una fotografia dettagliata della prevalenza delle patologie croniche, e delle relative comorbidità, in Regione Campania ma, nel contempo, vuole anche essere un efficace strumento di conoscenze a disposizione di quei decisori impegnati nella programmazione delle politiche e delle strategie sanitarie.
Item Description:Creative Commons (cc), https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Physical Description:1 electronic resource (255 p.)
ISBN:978-88-6887-125-3