Il fascino inquieto dell'utopia

Marialuisa Bignami, cui questo volume è dedicato, è una tra le più illustri studiose dell'utopia letteraria in Italia. In dialogo con la sua opera critica, il volume discute origini ed esiti del concetto di utopia nel panorama letterario e sociale occidentale, in particolare anglosassone.

Bibliographic Details
Main Author: A cura di: Lidia De Michelis
Other Authors: A cura di: Alessandro Vescovi, A cura di: Giuliana Iannaccaro
Format: eBook
Language:Italian
Published: Ledizioni 2014
Subjects:
Online Access:
Collection: Directory of Open Access Books - Collection details see MPG.ReNa
LEADER 01334nma a2200277 u 4500
001 EB001978400
003 EBX01000000000000001141302
005 00000000000000.0
007 cr|||||||||||||||||||||
008 210512 ||| ita
020 |a 9788867051588 
100 1 |a A cura di: Lidia De Michelis 
245 0 0 |a Il fascino inquieto dell'utopia  |h Elektronische Ressource 
260 |b Ledizioni  |c 2014 
300 |a 1 electronic resource (213 p.) 
653 |a critica letteraria 
653 |a contemporaneità 
653 |a Letteratura 
700 1 |a A cura di: Alessandro Vescovi 
700 1 |a A cura di: Giuliana Iannaccaro 
041 0 7 |a ita  |2 ISO 639-2 
989 |b DOAB  |a Directory of Open Access Books 
500 |a Creative Commons (cc), https://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/4.0/ 
856 4 2 |u https://directory.doabooks.org/handle/20.500.12854/47430  |z DOAB: description of the publication 
856 4 0 |u http://www.ledizioni.it/stag/wp-content/uploads/2015/06/Utopia_interni_WEB2.pdf  |7 0  |x Verlag  |3 Volltext 
520 |a Marialuisa Bignami, cui questo volume è dedicato, è una tra le più illustri studiose dell'utopia letteraria in Italia. In dialogo con la sua opera critica, il volume discute origini ed esiti del concetto di utopia nel panorama letterario e sociale occidentale, in particolare anglosassone.