Preludio al Ghetto di Venezia Gli ebrei sotto i dogi (1250-1516)

Una storia della presenza ebraica a Venezia e nella Serenissima Repubblica prima dell'istituzione del Ghetto di Venezia non era ancora mai stata scritta, in assenza di un'indagine nelle fonti documentarie degli archivi e delle biblioteche. Questo libro, frutto di una ventennale ricerca sis...

Full description

Bibliographic Details
Main Author: Segre, Renata
Format: eBook
Language:Italian
Published: Fondazione Università Ca' Foscari 2021
Series:Studi di storia
Subjects:
Online Access:
Collection: Directory of Open Access Books - Collection details see MPG.ReNa
Description
Summary:Una storia della presenza ebraica a Venezia e nella Serenissima Repubblica prima dell'istituzione del Ghetto di Venezia non era ancora mai stata scritta, in assenza di un'indagine nelle fonti documentarie degli archivi e delle biblioteche. Questo libro, frutto di una ventennale ricerca sistematica, intende smentire il mito di uno stanziamento degli ebrei a Venezia solo dal 1516. L'ambito documentario copre quasi trecento anni (tra metà del Duecento e secondo decennio del Cinquecento), ossia dalle prime sicure presenze di ebrei al loro definitivo insediamento nell'area urbana denominata Ghetto (nuovo), in un periodo particolarmente travagliato della storia veneziana. In questo quadro storico, un rilievo speciale va riconosciuto a Mestre, che, a ridosso del XV secolo, assurse a capitale dell'ebraismo veneto: non solo vi operavano i banchi di prestito feneratizio, ma vi trovarono sede l'unica sinagoga ufficiale, l'ostello e il cimitero. Purtroppo nessuna di queste testimonianze si è preservata, e la stessa memoria di quella comunità si è presto cancellata. Una vicenda molto simile si è prodotta a Treviso, primario centro ashkenazita, scomparso a fine Quattrocento, a differenza di Padova, sola tra le maggiori e più antiche comunità ebraiche a superare i secoli, senza mai poter contendere la primazia al Ghetto di Venezia.
Item Description:Creative Commons (cc), https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Physical Description:1 electronic resource (620 p.)
ISBN:9788869695520
978-88-6969-552-0
9788869695537