Tecnica e libertà

È l'uomo che dispone della tecnica o è la tecnica che dispone dell'uomo? Questa, probabilmente, la domanda fondamentale attorno alla quale ruota la riflessione del presente volume. Una riflessione che, in considerazione della relazione tra l'uomo contemporaneo e la tecnica, procede an...

Full description

Bibliographic Details
Main Author: Lissa, Giuseppe
Format: eBook
Language:Italian
Published: Napoli FedOA - Federico II University Press 2022
Series:Fuori collana
Subjects:
Online Access:
Collection: Directory of Open Access Books - Collection details see MPG.ReNa
LEADER 02635nma a2200313 u 4500
001 EB002039547
003 EBX01000000000000001183213
005 00000000000000.0
007 cr|||||||||||||||||||||
008 220822 ||| ita
020 |a 978-88-6887-133-8 
100 1 |a Lissa, Giuseppe 
245 0 0 |a Tecnica e libertà  |h Elektronische Ressource 
260 |a Napoli  |b FedOA - Federico II University Press  |c 2022 
300 |a 1 electronic resource (140 p.) 
653 |a Philosophy / bicssc 
653 |a Tecnica; Libertà; Etica; Responsabilità; Umanismo;Technique; Freedom; Ethics; Responsibility; Humanism 
041 0 7 |a ita  |2 ISO 639-2 
989 |b DOAB  |a Directory of Open Access Books 
490 0 |a Fuori collana 
500 |a Creative Commons (cc), https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0/ 
024 8 |a 10.6093/978-88-6887-133-8 
856 4 2 |u https://directory.doabooks.org/handle/20.500.12854/79780  |z DOAB: description of the publication 
856 4 0 |u http://www.fedoabooks.unina.it/index.php/fedoapress/catalog/book/324  |7 0  |x Verlag  |3 Volltext 
082 0 |a 140 
082 0 |a 170 
082 0 |a 100 
520 |a È l'uomo che dispone della tecnica o è la tecnica che dispone dell'uomo? Questa, probabilmente, la domanda fondamentale attorno alla quale ruota la riflessione del presente volume. Una riflessione che, in considerazione della relazione tra l'uomo contemporaneo e la tecnica, procede anche in direzione di una proposta elaborativa che prospetta la possibilità di convertire la libertà dell'individuo in responsabilità. Solo questo passaggio consentirà, infatti, di trasformare l'espansione dell'individuo in espansione etica e di dar vita a un nuovo umanismo, l'umanismo dell'altro uomo, in grado di trasformare l'individuo da fomentatore di guerra in suscitatore di pace; da dissipatore in autentico edificatore di avvenire. 
520 |a Is it the man who dispose of the technique or is the technique that the man has at his disposal? This is probably the fundamental question around which the reflection of this volume rolls around. A reflection that, in consideration of the relationship between contemporary man and technology, also proceeds in the direction of an elaborative proposal that promises the possibility of converting the freedom of the individual into responsibility. Only this step will allow, in fact, to transform the individual's expansion into ethical expansion and to give life to a new humanism, the humanism of the other man, capable of transforming the individual from fomenter of war into one of peace; from dissipator into authentic builder of the future.