Uomini normali Maschilità e violenza nell'intimità

Negli ultimi anni il femminicidio e la violenza contro le donne hanno ottenuto crescente visibilità, tuttavia restano inesplorati molti aspetti riguardanti gli autori di questi reati. Chi sono gli uomini violenti? Quali sono le loro motivazioni? In che modo giustificano le aggressioni contro le donn...

Full description

Bibliographic Details
Main Author: Oddone, Cristina
Format: eBook
Language:Italian
Published: Torino Rosenberg & Sellier 2020
Series:Questioni di genere
Subjects:
Online Access:
Collection: Directory of Open Access Books - Collection details see MPG.ReNa
LEADER 02413nma a2200313 u 4500
001 EB002044961
003 EBX01000000000000001188627
005 00000000000000.0
007 cr|||||||||||||||||||||
008 220822 ||| ita
020 |a 9788878858275 
020 |a 9788878858305 
020 |a books.res.6884 
100 1 |a Oddone, Cristina 
245 0 0 |a Uomini normali  |h Elektronische Ressource  |b Maschilità e violenza nell'intimità 
260 |a Torino  |b Rosenberg & Sellier  |c 2020 
300 |a 1 electronic resource (208 p.) 
653 |a Gender studies, gender groups / bicssc 
653 |a intimate partner violence 
653 |a gender-based violence 
041 0 7 |a ita  |2 ISO 639-2 
989 |b DOAB  |a Directory of Open Access Books 
490 0 |a Questioni di genere 
500 |a Creative Commons (cc), https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0 
028 5 0 |a 10.4000/books.res.6884 
856 4 0 |u https://books.openedition.org/res/6884  |7 0  |x Verlag  |3 Volltext 
856 4 2 |u https://directory.doabooks.org/handle/20.500.12854/84094  |z DOAB: description of the publication 
082 0 |a 700 
520 |a Negli ultimi anni il femminicidio e la violenza contro le donne hanno ottenuto crescente visibilità, tuttavia restano inesplorati molti aspetti riguardanti gli autori di questi reati. Chi sono gli uomini violenti? Quali sono le loro motivazioni? In che modo giustificano le aggressioni contro le donne che dicono di amare? Attraverso l'analisi femminista e gli studi sulle maschilità, in questo volume viene trattata una specifica forma di gender-based violence, la violenza nelle relazioni di intimità. L'attenzione è rivolta in modo particolare agli autori di violenza, grazie ai risultati di una ricerca etnografica svolta in un centro di ascolto per uomini maltrattanti: nel corso degli incontri collettivi gli aggressori descrivono la relazione con la partner e con le donne in generale, spiegano la propria violenza, ma soprattutto parlano di sé - come uomini, mariti e padri. Il ricorso alle pratiche di prevaricazione emerge come parte di un gioco di controllo e potere che non si esaurisce nel rapporto con le donne, ma acquisisce valore anche nell'arena delle relazioni sociali tra maschi e tra diversi modelli di maschilità. E come altre forme di violenza, anche la intimate partner violence si rivela una strategia per "fare il genere", e per "fare le maschilità".